Newsletter
Vuoi essere aggiornato su offerte e novità PietreRustiche? Potrai disattivare il servizio in qualsiasi momento.

Archivio articoli: Posa in Opera
Ricoprire una zona cortiliva a Ferrara
DOMANDA: Dobbiamo ricoprire una zona cortiliva stretta da 2 pareti (circa 40mq) con una pietra chiara non scivolosa visto il clima invernale umido di Ferrara e dato che la zona è di passaggio per l’entrata di servizio alla casa.
Articolo presente in Caratteristiche Tecniche, Domande e Risposte, Posa in Opera
Argomenti trattati: Antiscivolo, Caratteristiche, Ingeliva, Pavimenti, Pietra di Trani, Rivestimenti
Spessore della pietra per realizzare un viale a secco per il giardino
Domanda: Vorrei realizzare un viale per il mio giardino con le Chiancarelle Naturali da posare a secco con fughe larghe immerse nel prato inglese. Che spessore consigliate?
Articolo presente in Caratteristiche Tecniche, Domande e Risposte, Posa in Opera
Argomenti trattati: Giardini, Posa, Viali
Coprimuro su muro di una scala
Domanda: Salve, ho realizzato un muro di protezione per le scale della cantina in pietra calcarea (riciclata dalla vecchia costruzione) lungo 10 mt, largo 50 cm e alto circa 90 cm con fughe di 1,5 cm circa fatte a cemento … Continua a leggere
Articolo presente in Caratteristiche Tecniche, Domande e Risposte, Posa in Opera
Argomenti trattati: Caratteristiche, Coprimuro, Scale
Posa in opera con la scorzetta di Trani
DOMANDA: Devo rivestire delle pareti esterne di cemento con la scorza di Trani di spessore 1/2cm ad opera incerta. Vorrei sapere gentilmente se si possono montare a colla kerakoll h40 flex e stuccarle con kc1. Ringrazio e complimenti per il … Continua a leggere
Articolo presente in Domande e Risposte, Posa in Opera
Argomenti trattati: Additivi, Collanti, Malta, Muri, Pietra di Trani